La ricetta di oggi è dei biscotti al farro con confettura di albicocche.
Era molto tempo che non facevo i biscotti e, avendo in casa una confezione di farina di farro da smaltire, ne ho approfittato per fare questa ricetta.
Visto che siamo in primavera ho usato degli stampini a forma di fiori di varie dimensioni per poter fare poi il centro più piccolo.
Io ho usato la confettura di albicocche perché è l’unica che si mangia in casa mia (tranne me). Tuttavia, questo impasto sta benissimo anche con la confettura di fichi biologica o di arance siciliane.
Se siete curiosi, voglio consigliarvi un’altra ricetta di pasta frolla particolare ispirata alla bella stagione ed è quella nel link che segue: crostatine alla farina di riso e mandorle con confettura di fragole.
Le dosi di questa pasta frolla possono variare a seconda del tipo di farina al farro che utilizzate, ci sono farine che assorbono più o meno liquidi.
Bene, ora vi lascio la ricetta, a presto!
Biscotti al farro con confettura di albicocche

Biscotti al farro con confettura di albicocche
Equipment
- stampini a forma di fiore di varie dimensioni
Ingredienti
- 2 tuorli
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di burro
- una vanillina
- scorza grattugiata di mezzo limone
- 220 g circa di farina di farro
- un vasetto di confettura di albicocche
- 2 cucchiaini di lievito per dolci (facoltativo)
Istruzioni
- In una ciotola mescolare insieme i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una cremina.
- Unire il burro morbido, la vanillina e la scorza di limone grattugiata, mescolare.
- Amalgamare gradatamente la farina.
- Aggiungere il lievito e impastare bene fino ad ottenere un composto liscio. Lasciar riposare in frigorifero per 20 minuti.
- Riprendere l'impasto e stenderlo non troppo sottile.
- Ricavare dei fiori con gli stampini e bagnare i bordi, adagiare sopra ogni fiore un po' di confettura e ricoprire con altri fiori bucati al centro con stampini più piccoli.
- Sistemare su una teglia con carta da forno sotto e cuocere a 180° per circa 8/10 minuti.