Oggi una ricetta della focaccia con zucchine, alici e olive nere.
L’impasto che ho usato è quello che faccio di solito per preparare la pizza in casa, ma per fare questa focaccia, l’ho steso un po’ più spesso.
L’abbinamento zucchine e alici è perfetto insieme, in quanto, l’uno non copre i sapori dell’altro.
Le zucchine hanno un gusto delicato che si sposa bene con il contrasto saporito che donano le alici e le olive nere.
Questa del 2020 è sicuramente un’estate strana, che da un senso di incertezza generale, progetti confusi e situazioni non più percepite a medio lungo termine.
L’unica cosa sicura è questo angolino web in cui poter scrivere e condividere ricette e pensieri con il mondo intorno, ma anche cambiamenti e progressi che questo stesso sistema ha nel breve tempo ma sempre e ancora radicato a basi solide e semplici di comunicazione, anche se sempre più aggiornate.
Se si vive una transizione, questa deve essere positiva, per migliorarci, evolverci e dimostrare a noi stessi quello di cui siamo capaci.
Potete trovare un’altra ricetta della base per focaccia a questo link che segue: FOCACCIA AL FARRO RIPIENA
Ora vi lascio la ricetta e a presto con ricette dal sapore un po’ più autunnale!
Focaccia con zucchine, alici e olive nere
Focaccia con zucchine, alici e olive nere
Ingredienti
- 250 g di farina bianca
- 150 g di semola rimacinata
- 7 g di lievito di birra secco
- 2 cucchiaini di zucchero
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 300 ml circa di acqua a temperatura ambiente
- un cucchiaino di sale
- 2 zucchine piccole
- 10 alici sott'olio
- 12 olive nere
- origano
Istruzioni
- Fare la base mettendo la farina bianca e la farina di semola in una ciotola e mescolarle insieme, formare una fontana al centro e aggiungere il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero, l'olio e unire gradatamente l'acqua, il sale metterlo alla fine intorno alla farina e non a contatto diretto con il lievito.
- Formare un impasto liscio e morbido, inciderlo a croce sopra e lasciar lievitare per circa 3 ore coperto.
- Lavare e tagliare sottilmente a rondelle le zucchine
- Riprendere l'impasto, stenderlo di circa 1 cm con l'aiuto della farina e sistemarlo con le mani su una teglia tonda unta di olio sul fondo. L'impasto è sufficiente per due teglie.
- Fare un'emulsione di acqua e olio extravergine e cospargere sopra la focaccia.
- Unire le zucchine a rondelle sopra, alternate alle alici sgocciolate e qualche oliva. Mettere un po' di sale solo sulle zucchine.
- Decorare con l'origano e un filo di olio extravergine di oliva.
- Lasciar lievitare ancora per circa 40/60 minuti al caldo.
- Cuocere a 200 gradi per 20 minuti circa.