La ricetta di oggi è una frittata alle melanzane con rucola e grana in scaglie, più semplice a dire che a fare.
Si, perché nella foto sembra bella composta nel suo piatto e sicuramente è così, ma devo dire che a farla non è poi così semplice, soprattutto in fase di capovolgimento in padella e qualcuno di voi ne sa qualcosa.
Quando si fa una frittata con verdure all’interno o messe a raggiera, è complicato poi nella pratica ottenere un buon risultato. In questa frittata io ho fatto entrambe.
Nella ricetta che segue ho spiegato come fare.
La frittata di melanzane solo mi sembrava un po’ banale, così, l’ho arricchita con della rucola fresca e le scaglie di grana.
Praticamente la rucola e il grana, in estate, la metto dappertutto anche sulla pizza, sulle fettine di carne, sui panini ecc.
Bene, ora vi lascio la ricetta che potete stampare e a presto!
ricetta per 4 persone

Frittata di melanzane con rucola e grana
Ingredienti
- 4 uova
- 1 melanzana media
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- un mazzetto di rucola fresca
- scaglie di grana
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Istruzioni
- Lavare la melanzana, asciugarla e tagliarla per tre quarti a cubetti piccoli, il restante a fettine sottili. Cospargere di sale le fettine e i cubetti, lasciar riposare per 20 minuti.
- Sbattere le uova, aggiungere il parmigiano, un po' di pepe e poco sale. Infine unire solo i cubetti di melanzana.
- Scaldare un po' di olio in una padella antiaderente, versare il composto di uova e cuocere fino a rassodamento.
- Togliere la frittata capovolgendola su un piatto, mettere nella padella le fettine di melanzana e riposizionare la frittata in padella dalla parte non cotta e sopra le fettine.
- Cuocere per alcuni minuti fino a quando non si forma la crosticina tipica della frittata.
- Lasciarla intiepidire un po' prima di sistemarla su un piatto da portata. Decorarla poi con rucola e scaglie di grana.
Rimani aggiornato sui nuovi post del sito, seguimi su Instagram, Pinterest o iscriviti alla Newsletter gratuita per ricevere i nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Se vuoi, lascia un commento qui nel sito sotto ogni articolo e fammi sapere se hai provato a fare le mie ricette e se ti sono piaciute!