Oggi la ricetta degli hot cross buns al cioccolato, deliziosi panini lievitati tipici del periodo pasquale.
Gli hot cross buns, ovvero “panini caldi” in italiano, hanno origini inglesi, sono una tradizione che si tramanda dal 1361, quando un monaco cristiano dell’abbazia di St. Albans Abbey, in Inghilterra, aggiunse a dei pani la cannella e una croce con della pasta semplice destinati poi alle persone più povere.
La croce fatta di acqua e farina simboleggiava la crocifissione di Gesù Cristo e, gli hot cross buns, venivano distribuiti precisamente il Venerdì Santo prima della Pasqua.
Naturalmente sono molteplici le varianti di questi panini deliziosi, la mia è con il cioccolato ma ci sono con spezie varie come cannella, chiodi di garofano, ma anche con uvetta e canditi.
La mia versione al cioccolato è perfetta per la colazione, con cacao, cioccolato a pezzetti e la cannella.
Per un menù pasquale la versione semplice (anche con uvetta) può essere perfetta per accompagnare salumi e formaggi.
Tuttavia, questi hot cross buns al cioccolato sono facili da preparare e la lievitazione non richiede tempi lunghissimi.
Prova anche altre ricette per Pasqua:
Ghirlande di Pasqua al formaggio ed alle erbette
Easter cake, torta con crema al mascarpone
Bene, ora vi lascio alla ricetta, buona Pasqua e a presto!
HOT CROSS BUNS AL CIOCCOLATO
PERSONE 8 panini
TEMPO 1 ora
LIEVITAZIONE 4 ore
COTTURA 30 minuti
INGREDIENTI
Per l’impasto dei panini
- un uovo
- 200 g di latte
- una bustina di lievito secco in grani
- 80 g di zucchero semolato
- 60 g di burro morbido
- 25 g di cacao amaro
- un pizzico di sale
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- scorza grattugiata di mezza arancia
- 100 g di cioccolato fondente
- 380 g di farina manitoba
Le croci di pasta
- 70 g di farina bianca
- 5 cucchiai di acqua
- un cucchiaino di miele liquido
Per la lucidatura sopra
- marmellata di albicocche
ISTRUZIONI
- In una ciotola ampia mettere la farina a fontana. Scogliere il lievito di birra con poco latte tiepido preso dai 200 g della ricetta.
- Al centro della farina versare il latte con il lievito sciolto, l’uovo e mescolare leggermente.
- Aggiungere il burro morbido, lo zucchero, la scorza grattugiata di arancia e la cannella in polvere.
- Incorporare il restante latte, il pizzico di sale, il cacao amaro ed iniziare ad impastare con la farina fino ad ottenere un composto che si stacca dalle mani.
- Unire il cioccolato fondente fatto a pezzettini, impastare fino ad ottenere una pasta liscia.
- Lasciar lievitare coperta con un canovaccio per circa tre ore.
- Passato il tempo di lievitazione, riprendere la pasta e formare delle palline da circa 110 g ognuna, circa 8 pezzi.
- Sistemare le palline su una teglia rettangolare leggermente distanziate e lasciar lievitare ancora per circa un’oretta coperte con un canovaccio.
- Preparare la pasta per fare le croci sopra: mescolare insieme la farina, l’acqua ed il miele liquido, mettere la pasta ottenuta in una sac à poche e formare una croce sopra i panini lievitati.
- Infornare i panini in forno già caldo e statico a 175 gradi per circa 30 minuti, coprendo la superficie con carta di alluminio dopo 15 minuti per non far dorare troppo.
- Lasciar raffreddare i panini. Scaldare la marmellata di albicocche in un pentolino e con un pennello da cucina lucidare la superficie dei panini prima di servirli.
Segui su Pinterest