TORTA TENERINA

Ricetta della buonissima torta tenerina al cioccolato

Ho imparato a fare la torta tenerina quando mi sono trasferita qui in provincia di Ferrara, quando ero nelle Marche non ne avevo mai avuto occasione anche perché ne sentivo parlare poco. Infatti, qui é una torta che si prepara spesso, per feste in genere, per i compleanni e per le cene a casa degli amici. E’ una torta senza lievito e farina molto friabile e ricca di cioccolato fondente, il suo ingrediente principale, inoltre, gli albumi montati a neve la rendono sofficissima.
Ringrazio la mia carissima amica Patrizia che mi ha dato la ricetta due anni fa. La sua tenerina viene sempre bene e con un po’ di esperienza in più (come ad esempio coprire la torta sulla superficie con la carta di alluminio quando comincia a scurirsi troppo ai bordi) la preparo in poco tempo ed è sempre squisita.

Ricetta della torta tenerina

Stampo di circa 22/24 cm di diametro
(sei persone)

150 g di cioccolato fondente
100 g di burro
3 tuorli
3 albumi
100 g di zucchero a velo
una bustina di vanillina
un cucchiaio di fecola
zucchero a velo per decorare

Istruzioni

Sciogliere il cioccolato fondente insieme al burro a bagnomaria.
Montare i tre albumi a neve e tenere da parte.
In un recipiente sbattere i tuorli con lo zucchero a velo, poi unire la fecola e la vanillina.
Aggiungere gli albumi montati a neve al composto di uova e mescolare delicatamente dall’alto verso il basso.
Ora unire a filo il cioccolato fondente sciolto precedentemente con il burro e lasciato intiepidire, mescolare sempre dall’alto verso il basso per non far smontare il composto.
Versare nello stampo foderato di carta da forno o imburrato e infarinato.
Cuocere a 180 gradi forno statico per circa 35 minuti e coprire la superficie a metà cottura con della carta di alluminio appena notate che i bordi si scuriscono troppo.
Lasciar raffreddare e spolverare di zucchero a velo.

torta tenerina

Rimani aggiornato sui nuovi post del sito, seguimi su Instagram, Pinterest o iscriviti alla Newsletter gratuita per ricevere i nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Se vuoi, lascia un commento qui nel sito sotto ogni articolo e fammi sapere se hai provato a fare le mie ricette e se ti sono piaciute!

Seguimi su Pinterest e Instagram

Condividi