Amo molto fare i dolci con la frutta fresca e di stagione, non solo in estate.
Adoro la morbidezza della frutta con la base di pasta frolla croccante, dolce e friabile.
Mi piace anche combinare piu’ tipi di frutta come in questa ricetta della crostata con mele e kiwi che insieme stanno benissimo e in cottura si fondono perfettamente creando un sapore ricco, una dolcezza naturale e una nota leggermente aspra.
Questa combinazione e’ la prima volta che la provo e la rifaro’ sicuramente, mentre avevo gia’ fatto una crostata simile ma con una base integrale e una composta semplice di mele profumata alla cannella.
Le possibilita’ di abbinare la frutta sono davvero infinite, cosi’ come realizzare la pasta frolla che puo’ essere semintegrale, di farro, di riso, con le mandorle tritate ecc… insieme alla frutta sono buonissime.
Se si usano altri tipi o quantita’ di mele diverse da quelle che ho usato io, la quantita’ di acqua in questo caso cambia, quindi va aggiunta solo se la composta risultasse troppo asciutta durante la cottura.
ricetta per una teglia di 20 cm di diametro
per la base di pasta frolla
100 g di burro
100 g di zucchero semolato
80 g di farina di mandorle
un uovo intero
un tuorlo
essenza di vaniglia
un pizzico di sale
buccia di mezzo limone grattugiata
150 g di farina
50 g di fecola di patate
per la composta di mele e kiwi
3 mele pink lady
2 kiwi
succo di mezzo limone
80 g di zucchero semolato
50 g di acqua
In una ciotola amalgamare insieme il burro con lo zucchero, la farina di mandorle e un pizzico di sale fino ad ottenere una cremina, unire la buccia di limone grattugiata, l’uovo, il tuorlo e l’essenza di vaniglia. Infine aggiungere la farina e la fecola di patate.
Impastare tutto bene e mettere a riposare in frigorifero il tempo di fare la composta.
Sbucciare le mele e il kiwi, tagliarli a pezzetti e metterli subito in un tegame alto, unire lo zucchero, il succo di mezzo limone e l’acqua. Non mettere il torsolo delle mele e i semini del limone.
Cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso fino a quando la frutta sara’ ben tenera ma non eccessivamente sfaldata. Una volta cotta lasciar raffreddare.
Riprendere la pasta frolla e sistemarla su una teglia imburrata e infarinata o con della carta forno solo sul fondo, bucherellare la base e fare dei bordi alti circa due centimetri tutto intorno. Lasciare un po’ di pasta per fare le strisce di decorazione.
Mettere la composta raffreddata dentro la tortiera e ricoprire con le strisce di pasta.
Cuocere a 170 gradi per circa 25/30 minuti con forno ventilato, quando comincera’ a dorarsi e’ pronta.
guarda la video ricetta della crostata con composta di mele e kiwi
Quelle belle recette ! Je crois que je vais la faire ;)
Merci Silvia
ciao Patricia mi fa piacere… Merci :-D
Ho provato per la prima volta questo abbinamento in un succo di frutta, ero un po’ scettico all’inizio ma mi conquistò. Appena ho trovato questa tua ricetta, ho voluto subito provarla e ha superato le mie aspettative. Brava!
Mela e kiwi si combinano veramente bene, grazie! ))