Oggi un’altra ricetta con la frutta fresca, la panna cotta alle more.
Nel periodo di fine luglio e primi di agosto, lungo le strade del mio territorio o nei boschetti, si trovano delle piante di more e mirtilli neri.
Di piante di mirtilli ce ne sono meno, mentre quelle di more sono parecchie ed io ne approfitto per raccoglierne un bel po’ e farci delle ricette.
Mia figlia ne è golosa e spesso le mangia tutte!
Quest’anno ho fatto una bella scorta e sono riuscita a fare questa deliziosa panna cotta alle more, che con questo caldo fa proprio gola.
Queste more che ho utilizzato sono, quindi, a Km e costo zero per me, ma potete usare anche altre tipologie di frutti di bosco come ad esempio i lamponi o le fragole.
Bene, ora vi lascio a questa semplice ricetta dolce e a presto!

Panna cotta alle more
Equipment
- colino
- due vasetti in vetro
Ingredienti
- 250 ml di panna per dolci
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 120 g di more
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- succo di un limone piccolo
- 3 fogli di colla di pesce
Istruzioni
- Lavare le more e metterle in padella con lo zucchero di canna e il succo del limone.
- Cuocere a fiamma bassa fino a quando le more si saranno sfaldate, se sono appena raccolte potrebbe volerci del tempo in più.
- In una nuova pentola versare la panna, aggiungere lo zucchero semolato e portare a bollore. Spegnere subito appena accenna il bollore. Lasciar intiepidire.
- Mettere i fogli di colla di pesce in un bicchiere di acqua.
- Con un colino passare la polpa di more e versarla direttamente nella panna cotta.
- Mescolare e aggiungere la colla di pesce strizzata, scaldare per un paio di minuti su fiamma moderata per far sciogliere la colla.
- Versare il composto di panna e more nei vasetti di vetro aiutandovi con un imbuto.
- Coprire con carta di alluminio e conservare in frigorifero per circa 4 ore fino a far rapprendere la panna.
- Servire la panna cotta direttamente dai vasetti con delle more fresche sopra.© La merenda di Charlotte