Ed ecco un’altra ricetta, la torta di rose, una di quelle che avevo in mente ma che, per poco tempo, visto che necessita di lievitazione, ho sempre rimandato.
Questa torta non è proprio un dessert di fine pasto, ma più una bella torta da colazione o merenda perché è molto soffice. All’interno si può farcire anche con della cioccolata o crema.
La mia torta di rose l’ho farcita con la confettura di albicocche ed un po’ di zucchero a velo sopra.
La ricetta l’ho ritrovata per caso e credo di averla trascritta da un vecchio giornale di ricette, ma poi l’ho dimenticata nei molteplici quadernini che tengo in casa.
Nello stampo, mettete le strisce un po’ distanziate perché con la seconda lievitazione e poi la cottura, tenderanno ad allargarsi fino ad occupare tutto lo stampo.
Se avete tempo vi consiglio di prepararla perché è davvero molto buona e profumata. Si mantiene per poco tempo ma sono sicura che anche a casa vostra non arriverà al giorno dopo!
Vi lascio il link di un’altra buona idea di torta per colazione: treccia al miele e noci
Bene, ora vi lascio la ricetta con gli step per realizzarla e a presto!
TORTA DI ROSE
Torta di rose
- stampo di 22 cm di diametro
- 400 g di farina "00"
- 12 g di lievito di birra fresco
- 100 g di burro
- 40 g di zucchero semolato
- 50 g di latte
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
- 2 bustine di vanillina
- confettura di albicocche
- zucchero a velo
-
Setacciare 100 g di farina in un recipiente e aggiungere il lievito sciolto con 50 g di latte.
-
Unire un cucchiaino di zucchero e formare una pastella, lasciar lievitare per 20 minuti.
-
Sciogliere il burro e farlo intiepidire.
-
In una ciotola mettere le uova, il tuorlo, il burro sciolto, lo zucchero semolato e la vanillina. Mescolare bene.
-
Unire la farina rimasta (300 g) ed impastare. Formare una pasta liscia e lasciar lievitare coperta per 60 minuti.
-
Riprendere la pasta e stenderla di circa un cm di spessore aiutandovi con la farina.
-
Tagliare la pasta a strisce e farcirla con la confettura di albicocche. Arrotolare poi le strisce su se stesse.
-
Rivestire di carta forno uno stampo di 22 cm di diametro e sistemare all'interno le strisce di pasta arrotolata.
-
Spennellare con l'albume la superficie e lasciar lievitare ancora per 30 minuti.
-
Cuocere a 160° con forno statico per 40 minuti. Lasciar raffreddare nello stampo e cospargere di zucchero a velo.
Nello stampo le strisce arrotolate vanno messe un po’ distanziate perché con la seconda lievitazione e poi la cottura, tenderanno ad allargarsi fino ad occupare tutto lo stampo.