ZUPPA CON CAVOLO NERO

Ricetta con il cavolo nero e verdure

La ricetta di oggi della zuppa con cavolo nero è veramente deliziosa e ideale in questa stagione.
E’ ricca di verdure e legumi freschi, facili da reperire nei mercati e dalle proprietà salutari.
Inoltre, con l’aggiunta di cavolo nero nella zuppa, si ha un ulteriore apporto di sali minerali, ferro e magnesio.
Le zuppe, i minestroni con la pastina e le vellutate, amo molto prepararli in tutta la stagione autunnale invernale, sono sazianti e buonissimi.
Tuttavia, può essere anche una ricetta svuota frigorifero, in quanto, basta usare tutti gli ingredienti che abbiamo già in casa.
Cipolla, fagioli, carote, sedano e patate sicuramente non mancheranno nelle vostre cucine.
Il cavolo nero è buonissimo anche ripassato in padella con delle alici da far sciogliere nell’olio e aglio con l’aggiunta di qualche patata a pezzettini per far legare tutto, veramente buono!
Vi lascio la ricetta per questa stagione di un minestrone con la zucca e i legumi: minestrone con grano Khorasan e zucca
In questo periodo sto sviluppando delle idee per il Natale che è quasi alle porte, alcune le ho già realizzate e altre stanno frullando nella mia testa.
Trovare idee originali non è facile, anche perché, poi, quando arriva il Natale, ci si rifugia sempre in ricette tradizionali e super sperimentate che alla fine piacciono a tutti.
Bene, seguite la ricetta e a presto con le ricette per le feste.

ZUPPA CON CAVOLO NERO

PERSONE 4

 

INGREDIENTI
  • 3 carote medie
  • 4 patate
  • 150 g di fagiolini
  • 1 cipolla
  • 80 g di porro
  • 1 costa di sedano
  • 400 g di fagioli borlotti
  • 2 pomodori
  • 250 g di cavolo nero fresco
  • sale e pepe
  • olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di curcuma

ISTRUZIONI

  1. Mettere i fagioli borlotti a bagno in acqua in una ciotola la sera prima.
  2. Sbucciare le patate, pelare le carote e tagliarle entrambe a pezzetti.
  3. Lavare i pomodori, i fagiolini e tagliarli a pezzi.
  4. Tagliare a rondelle la cipolla, il porro e il sedano.
  5. Lavare il cavolo nero e tagliarlo a pezzi grossolani.
  6. Mettere tutte le verdure in una pentola ampia e alta, riempire di acqua a temperatura ambiente fino a tre quarti e cuocere per circa 40 minuti. Le verdure devono rimanere morbide ma non sfaldate.
  7. Aggiungere subito il sale.
  8. Dopo 20 minuti di cottura unire la curcuma.
  9. Servire la zuppa di cavolo nero con un filo di olio e del pepe misto.

zuppa di cavolo nero

zuppa di cavolo nero

Rimani aggiornato sui nuovi post del sito, seguimi su Instagram, Pinterest o iscriviti alla Newsletter gratuita per ricevere i nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Se vuoi, lascia un commento qui nel sito sotto ogni articolo e fammi sapere se hai provato a fare le mie ricette e se ti sono piaciute!

Seguimi su Pinterest e Instagram

Condividi