BISCOTTI AL KAMUT CON CIOCCOLATO FONDENTE

biscotti al kamut con cioccolato fondente

 

Oggi una dolce ricetta, i biscotti con farina di kamut e gocce di cioccolato fondente.
Con la mente sono già immersa nei sapori e nei profumi autunnali.
Infatti, l’autunno è la mia stagione preferita, comincia a far fresco e in particolare si ricominciano a fare dei piatti tipici di questo periodo, come ricette con la zucca e dolci di frutta secca e frutti di bosco ma anche zuppe e paste ai funghi.
Ho mille idee per la testa e spero di riuscire ad avere tempo per realizzarle tutte.
Ma veniamo alla ricetta in questione di questo nuovo post, sono dei biscotti deliziosi e semplici con la farina di kamut.
Il kamut è un grano dalle origini molto antiche e con moltissime proprietà nutrizionali, sali minerali e antiossidanti.
Questa farina si usa per preparare pane, paste fresche, dolci, biscotti ma anche pizze e piadine.
In questi biscotti ho aggiunto le gocce di cioccolato fondente per renderli più golosi ma si possono aggiungere anche delle scaglie di cioccolato bianco, uvetta, frutti di bosco essiccati e tutto quello che la fantasia suggerisce.
Sono ottimi per colazione e merenda ed inoltre, grazie a questa farina di kamut, sono più digeribili, leggeri e durante la preparazione noterete un impasto più consistente della farina bianca normale ma, allo stesso tempo, di facile preparazione.

BISCOTTI AL KAMUT CON CIOCCOLATO FONDENTE

PERSONE 6/8
COTTURA 8 minuti

INGREDIENTI

  • 250 g di farina di kamut
  • 100 g di zucchero semolato
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • 100 g di burro morbido
  • 2 tuorli piccoli
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente

ISTRUZIONI

  1. Fare l’impasto mettendo su una spianatoia la farina e mescolarla con un pizzico di sale, lo zucchero e il lievito.
  2. Fare una fontana e al centro unire il burro morbido e i tuorli d’uovo. Impastare velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto liscio.
  3. Aggiungere le gocce di cioccolato fondente e amalgamarle all’impasto, lasciar riposare in frigorifero la pasta frolla per circa 30 minuti.
  4. Riprendere la pasta e stenderla non troppo fine aiutandovi con altra farina di kamut, ricavare dei rettangoli con una rotella a zig-zag e sistemarli su una teglia con carta da forno sotto.
  5. Cuocere a 180 gradi fino a doratura, circa 8 minuti con forno statico.

biscotti al kamut con cioccolato fondente

biscotti al kamut con cioccolato fondente

 

 

Rimani aggiornato sui nuovi post del sito, seguimi su Instagram, Pinterest o iscriviti alla Newsletter gratuita per ricevere i nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Se vuoi, lascia un commento qui nel sito sotto ogni articolo e fammi sapere se hai provato a fare le mie ricette e se ti sono piaciute!

Seguimi su Pinterest e Instagram

Condividi