SBRICIOLATA CON RICOTTA E CIOCCOLATO FONDENTE

sbriciolata con ricotta e cioccolato fondente

 

La ricetta di oggi è la famosissima torta sbriciolata con ricotta e cioccolato fondente.
Forse una delle torte più facili da fare ed anche molto veloce.
La base è una pasta frolla semplice adatta anche per le crostate o i biscotti, mentre il ripieno è un goloso strato di ricotta aromatizzata con della scorza di arancia e il cioccolato fondente a pezzettoni.
La faccio spesso perchè a mia figlia piace molto e direi che, più che un dessert, è un dolce da colazione o merenda.
La sbriciolata è quella classica torta fatta in casa da tenere come una coccola sempre a disposizione.
Naturalmente, anche qui, le varianti possono essere molte, si può sostituire il cioccolato fondente con la crema spalmabile alle nocciole e se siete super golosi si può fare anche una base al cacao.
Bene, ora vi lascio alla ricetta della torta sbriciolata con ricotta e cioccolato fondente e a presto!

SBRICIOLATA CON RICOTTA E CIOCCOLATO FONDENTE

PERSONE 4/6
TEMPO 30 minuti
COTTURA 25 minuti
STAMPO 22 cm di diametro

INGREDIENTI

Base di pasta frolla

  • 2 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di burro morbido
  • una bustina di vanillina
  • un pizzico di sale
  • 180 g di farina
  • 100 g di fecola
  • mezza bustina di lievito per dolci

Ripieno

  • 250 g di ricotta
  • 120 g di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di latte
  • scorza grattugiata di arancia
  • 100 g di cioccolato fondente

ISTRUZIONI

  1. Tagliare il cioccolato fondente a pezzettoni e tenere da parte.
  2. In un recipiente mescolare il burro con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema, aggiungere i tuorli d’uovo e mescolare sempre con un cucchiaio.
  3. Unire la fecola, la farina, la vanillina e il lievito per dolci, amalgamare bene tutto fino ad ottenere una pasta frolla liscia, lasciar riposare in frigorifero per 20 minuti.
  4. Stemperare la ricotta con il latte (solo se è troppo compatta), aggiungere lo zucchero e la scorza di arancia grattugiata, poi unire il cioccolato fondente tagliato a pezzettoni e mescolare bene tutto.
  5. Foderare una teglia di 22 cm di diametro con della carta da forno fino ai bordi.
  6. Fare delle briciole con la pasta frolla e sistemarle sul fondo e 1 cm di bordo, versare sopra la crema di ricotta e cioccolato fondente poi ricoprire con un altro strato di briciole di pasta frolla. Non importa se rimangono dei buchi, durante la cottura si compatterà tutto insieme.
  7. Cuocere a 180 gradi per 25 minuti circa con forno statico.
  8. Sfornare, lasciar intiepidire e spolverare di zucchero a velo.

 

sbriciolata con ricotta e cioccolato fondente

sbriciolata con ricotta e cioccolato fondente

 

 

Segui su Pinterest

Condividi

4 commenti

  1. Una ricetta geniale che permette la sistemazione veloce della pasta frolla non sempre facile e un ripieno goloso!!
    Complimnets

I commenti sono chiusi.