Oggi la ricetta delle brioches salate ai cereali
Ho scritto brioches salate, in quanto, sono perfette per fare dei deliziosi panini con il prosciutto e formaggio ma, secondo me, vanno benissimo anche per spalmarci sopra la crema di nocciole o il burro con la marmellata.
Le brioches salate ai cereali sono ottime soprattutto per colazione, sia, appunto, che si voglia usarle con ingredienti salati o dolci.
Per questa ricetta delle brioches ho usato, appunto, la farina di cereali, che sapete amo molto ma potete utilizzare anche una semplice farina integrale e le dosi sono le stesse.
Mentre, se userete una farina bianca, la dose del latte potrebbe variare a seconda del tipo di farina bianca che andrete a scegliere.
Purtroppo c’è da dire che non si mantengono molto a lungo essendo fatte in casa, quindi consiglio di farne poche e consumarle in giornata o, eventualmente, congelarle ed utilizzarle poi al momento opportuno magari anche scaldandole.
Vi propongo, se avete tempo di leggere, un’altra ricetta di brioches adatte sempre per la colazione che troverete nel link che segue: BRIOCHES AI CEREALI CON CONFETTURA DI FICHI
Bene, ora vi lascio alla ricetta che, vi ricordo, potete anche stampare e a presto!
BRIOCHES SALATE AI CEREALI
- 200 g di farina ai cereali
- 100 g di farina manitoba
- 7 g di lievito di birra secco
- 150 g di latte
- 30 g di burro
- un cucchiaino di zucchero
- un cucchiaino di sale
Per la superficie
- un tuorlo
- semi vari
ISTRUZIONI
- Mescolare insieme le farine in una ciotola.
- Fare una fontana al centro e unire il lievito, il latte e lo zucchero, mescolare leggermente fino a formare una pastella.
- Unire il burro morbido ed amalgamare tutto insieme alla farina, per ultimo unire il sale.
- Impastare su una spianatoia fino ad avere un impasto liscio. Mettere a lievitare coperto per 3 ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere la pasta e stenderla di circa mezzo cm formando una sfera o un rettangolo.
- Con un coltello o una rotella tagliare dei triangoli uguali ed avvolgerli su se stessi partendo dalla parte larga del triangolo ottenendo dei cornetti.
- Sistemare le brioches su una teglia con carta da forno sotto e lasciar lievitare ancora per circa 60 minuti al coperto.
- Prima di infornarli spennellare la superficie con un tuorlo sbattuto e dei semi vari di lino, sesamo o zucca.
- Cuocere a 180 gradi con forno statico per 15 minuti.
Segui su Pinterest