PLUMCAKE AL RUM BIANCO, CIOCCOLATO E GLASSA AL CARAMELLO

Ecco i mini plumcake al rum bianco, cioccolato e glassa al caramello, per quando si ha voglia di un dolce super goloso.
Avevo già fatto questa ricetta diversi anni fa, infatti era sperduta e salvata come bozza nella bacheca del mio sito.
Ricordo, però, che era venuta benissimo e, in quel caso, avevo fatto un unico plumcake molto soffice e con l’uvetta, credo fosse una ricetta per Natale.
Non ho più le istruzioni di preparazione ma ho solo gli ingredienti salvati in fila di utilizzo (come faccio sempre) e così mi sono inventata questi mini plumcake ed al posto dell’uvetta ho fatto una glassa al caramello da mettere sopra per decorazione e ulteriore dolcezza.

La ricetta dei plumcake al rum

Il cioccolato che ho usato per fare questi mini plumcake al rum è quello fondente ed il rum quello bianco che da molto aroma all’impasto.
Sono perfetti anche per colazione o merenda oltre che per dessert.
Fare la glassa al caramello non è semplice, bisogna far sciogliere lo zucchero, che diventerà bollente, versare la panna calda gradatamente e mescolare. Bisogna concentrarsi e fare attenzione.
La preparazione dell’impasto, invece, è molto facile, in quanto, non serve lo sbattitore ma solo una frusta.
Visto che siamo in tema di dolci, vi lascio il link ad una ricetta dolce di stagione: MUFFINS AL CAFFE’ CON ORZO, CACAO E GLASSA AL CIOCCOLATO BIANCO
Comunque, se non volete fare il caramello, potete aggiungere l’uvetta messa a bagno con il rum per circa 10 minuti e poi strizzata, l’impasto risulterà ancora più umido e soffice all’interno.
Vi lascio a questa dolce bontà e a presto!

Plumcake al rum bianco, cioccolato e glassa al caramello

INGREDIENTI

 

  • Stampini da plumcake
  • 200 g di burro morbido
  • 160 g di zucchero semolato
  • un pizzico di sale
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 2 uova intere
  • 200 g di latte
  • 300 g di farina
  • una bustina di lievito per dolci
  • 80 g di rum bianco

Per la glassa al caramello

  • 200 g di zucchero semolato
  • 200 g di panna da cucina liquida
  • una noce di burro (circa 10 g)

ISTRUZIONI

  1. Mettere a scaldare la panna liquida senza far bollire. Fare il caramello mettendo in una pentola antiaderente lo zucchero a sciogliere. Quando è sciolto e di colore ambrato chiaro, versare la panna calda molto lentamente e continuando sempre a mescolare con un cucchiaio di legno.
  2. Togliere dal fuoco e mescolare per un pochino poi aggiungere il burro e amalgamare bene. Versarlo in una ciotola e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.
  3. In una ciotola ampia mescolare insieme il burro morbido, lo zucchero e il pizzico di sale con una frusta.
  4. Unire il cioccolato fondente sciolto freddo, le uova e mescolare.
  5. Aggiungere alternandoli il latte e la farina ed amalgamare con cura.
  6. Ora aggiungere il lievito per dolci. Infine unire il rum al composto e mescolare bene.
  7. Mettere il composto in uno stampo unico da plumcake o in mini stampini antiaderenti fino a tre quarti del livello.
  8. Cuocere a 180 gradi per circa 25 minuti con forno statico.
  9. Una volta sfornati e intiepiditi, versare sopra il caramello quando sono ancora negli stampini e lasciar solidificare.

plumcake al rum bianco, cioccolato e glassa al caramello

plumcake al rum bianco, cioccolato e glassa al caramello

Rimani aggiornato sui nuovi post del sito, seguimi su Instagram, Pinterest o iscriviti alla Newsletter gratuita per ricevere i nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Se vuoi, lascia un commento qui nel sito sotto ogni articolo e fammi sapere se hai provato a fare le mie ricette e se ti sono piaciute!

Seguimi su Pinterest e Instagram

Condividi