Oggi la ricetta degli scones con composta di fragole fresche.
Gli scones sono dei dolcetti inglesi molto semplici da fare e si accompagnano, generalmente, con il tè del pomeriggio.
Io li trovo perfetti da mangiare anche al mattino per colazione e sono ottimi con la marmellata, ma deliziosi anche con altre mille varianti.
Per questa ricetta degli scones ho scelto una composta di fragole fresche e della ricotta cremosa dolce anche se, quest’ultima è facoltativa. Gli scones, invece li ho lasciati naturali nella versione classica.
Per la composta ho usato le fragole, ma anche delle ciliegie o pesche, quando arriverà l’estate, possono essere un’alternativa buona, oppure della crema al limone o cioccolato.
Ci sono delle versioni anche salate, come ad esempio quella con salmone e formaggio spalmabile, oppure con del formaggio stagionato nell’impasto, forse più avanti farò proprio una di questa.
Come dicevo la ricetta è veramente facile, basta mescolare gli ingredienti secchi e poi aggiungere quelli liquidi, in seguito tutti i dettagli.
Se può interessarvi, vi lascio, nel link che segue, una ricetta dei biscotti all’anice e cioccolato al latte da abbinare al tè: biscotti all’anice e cioccolato al latte
Vi lascio alla ricetta e a presto!
Scones con composta di fragole, stampa la ricetta
SCONES CON COMPOSTA DI FRAGOLE
- 250 g di farina
- 20 g di zucchero di canna
- mezza bustina di lievito per dolci
- una vanillina
- 50 g di burro
- 100 g latte
Per la composta di fragole
- 300 g di fragole
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- succo di un limone piccolo
-
Fare la composta, in un pentolino mettere le fragole lavate e tagliate a pezzi grossolani.
-
Unire lo zucchero ed il succo del limone, cuocere a fiamma media fino a quando le fragole saranno ben tenere, circa 20 minuti.
-
Fare gli scones, in una ciotola capiente mettere la farina, lo zucchero di canna, il lievito per dolci e la vanillina. Mescolare bene.
-
Aggiungere il burro morbido, il latte e mescolare con le mani fino ad ottenere un composto liscio.
-
Lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.
-
Riprendere l'impasto, stenderlo alto circa 2,5 cm e ricavare delle sfere con uno stampino.
-
Mettere le sfere su una teglia con carta da forno sotto e spennellare la superficie con un uovo sbattuto.
-
Cuocere a 175 gradi, con forno statico per 15 minuti.
-
Servire gli scones con la composta di fragole e, a piacere, ricotta o mascarpone dolcificati.
©La merenda di Charlotte