Polpette di ricotta e melanzane.
Oggi una ricetta estiva delle polpette di ricotta e melanzane, quindi senza carne, da fare sia fritte che al forno.
Sono molto gustose ed anche veloci da preparare.
Perfette da fare in anticipo e portarle con se in una borsa termica, in gita o al lavoro sono buonissime anche fredde.
Io le ho accompagnate ad una semplice salsa al pomodoro e basilico che ricorda i sapori della parmigiana di melanzane, ma si può variare abbinandole ad una salsina allo yogurt ed erba cipollina, fresca e leggera.
Vi lascio il link ad un’altra ricetta estiva, questa volta dei canederli con le verdure: CANEDERLI AL BURRO AROMATICO E VERDURE

Polpette di ricotta e melanzane
Ingredienti
- 250 g di ricotta
- una melanzana piccola
- 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 3 cucchiai di pangrattato per le polpette + il necessario per la panatura
- scorza grattugiata di mezzo limone
- un uovo intero grande
- prezzemolo tritato
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Lavare e tagliare la melanzana a pezzetti piccoli, poi scottarla in padella con un filo di olio per qualche minuto fino a farla ammorbidire. Tenere da parte.
- In una ciotola mettere la ricotta e stemperarla, unire i pezzetti di melanzana, parmigiano grattugiato, pangrattato, scorza grattugiata di mezzo limone, prezzemolo tritato e aggiustare di sale e pepe.
- Sbattere un uovo intero in una ciotola e in una seconda ciotola mettere del pangrattato. Formare delle palline dal composto di ricotta e melanzane con le mani, passarle nel composto di uovo e poi nel pangrattato.
- Passare ora le palline in un piatto con olio e rigirarle in modo da irrorarle completamente.
- Sistemare le palline su una teglia con carta da forno sotto e cuocerle a 180 gradi per circa 15 minuti.
Note
Segui su Pinterest