POLPETTE DI RICOTTA E MELANZANE

Oggi una ricetta estiva delle polpette di ricotta e melanzane, quindi senza carne, sono ottime da fare sia fritte che al forno.
Sono molto gustose ed anche veloci da preparare.
Perfette da fare in anticipo e portarle con se in una borsa termica, in gita o al lavoro sono buonissime anche fredde o si possono scaldare nel microonde.
Si possono  accompagnare ad una semplice salsa al pomodoro e basilico che ricorda molto i sapori della parmigiana di melanzane, ma si può variare abbinandole ad una salsina allo yogurt ed erba cipollina, fresca e leggera.
Se vi può interessare e avete del tempo, vi lascio il link ad un altra ricetta estiva simile a queste polpette, sono dei canederli con le verdure: CANEDERLI AL BURRO AROMATICO E VERDURE
Queste polpette di ricotta e melanzane, oltre ad un secondo piatto, possono essere anche un antipasto per un pranzo vegetariano e non solo accompagnandole con un buon vino bianco.
Insomma, sono veramente versatili e buonissime!

Leggi e stampa la ricetta delle polpette di ricotta e melanzane

polpette di ricotta e melanzane

polpette di ricotta e melanzane con salsa al pomodoro

Polpette di ricotta e melanzane

Stampa ricetta
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 250 g di ricotta
  • una melanzana piccola
  • 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di pangrattato per le polpette + il necessario per la panatura
  • scorza grattugiata di mezzo limone
  • un uovo intero grande
  • prezzemolo tritato
  • sale e pepe
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Lavare e tagliare la melanzana a pezzetti piccoli, poi scottarla in padella con un filo di olio per qualche minuto fino a farla ammorbidire. Tenere da parte.
  • In una ciotola mettere la ricotta e stemperarla, unire i pezzetti di melanzana, parmigiano grattugiato, pangrattato, scorza grattugiata di mezzo limone, prezzemolo tritato e aggiustare di sale e pepe.
  • Sbattere un uovo intero in una ciotola e in una seconda ciotola mettere del pangrattato. Formare delle palline dal composto di ricotta e melanzane con le mani, passarle nel composto di uovo e poi nel pangrattato.
  • Passare ora le palline in un piatto con olio e rigirarle in modo da irrorarle completamente.
  • Sistemare le palline su una teglia con carta da forno sotto e cuocerle a 180 gradi per circa 15 minuti.

Note

Queste polpette di ricotta e melanzane si possono fare anche fritte: in questo caso non serve irrorarle di olio, ma friggerle subito dopo averle impanate.

polpette di ricotta e melanzane con salsa al pomodoro

 

polpette di ricotta e melanzane

Rimani aggiornato sui nuovi post del sito, seguimi su Instagram, Pinterest o iscriviti alla Newsletter gratuita per ricevere i nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Se vuoi, lascia un commento qui nel sito sotto ogni articolo e fammi sapere se hai provato a fare le mie ricette e se ti sono piaciute!

Seguimi su Pinterest e Instagram

Condividi
error: Content is protected !!