Oggi un dolce da credenza, la torta al semolino e ricotta.
E’ una classica torta da tutti i giorni, ottima per colazione da inzuppare, merenda e ogni volta che si ha voglia di un dolce semplice come spuntino.
Questa torta al semolino e ricotta, oltre ad essere deliziosa da sola, può essere perfetta anche da farcire con marmellata, crema o cioccolato e, perché no, si può utilizzare come base per creare torte più elaborate da compleanno, feste speciali, ecc.
Se non avete la ricotta, potete sostituirla con uno yogurt greco o bianco normale della stessa quantità.
La torta si mantiene per circa un paio di giorni e va conservata ben chiusa perché la parte tagliata tende a seccare velocemente.
Io cerco sempre di fare delle tortine non troppo grandi in modo da consumarle subito.
Ora vi lascio alla ricetta che segue e a presto!

Torta al semolino e ricotta
Equipment
- Tortiera di 20 cm di diametro
Ingredienti
- 2 uova intere
- 100 g di zucchero di canna grezzo o bianco semplice
- 250 g di ricotta fresca
- 60 g di olio di semi di girasole
- scorza grattugiata di mezzo limone
- 250 g di semolino
- zucchero a velo vanigliato
Istruzioni
- Accendere il forno a 170°.
- Mescolare uova e zucchero con lo sbattitore fino ad ottenere una crema spumosa.
- Aggiungere la ricotta stemperata e continuare a mescolare.
- Poi unire olio e la scorza di limone.
- Aggiungere il semolino gradatamente e mescolare per ottenere un impasto omogeneo.
- Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
- Cuocere a 170° con forno statico per circa 40 minuti.
- Lasciar intiepidire prima di sfornare e, per ultimo, cospargere di zucchero a velo sopra.© La merenda di Charlotte