Oggi una ricetta leggera e gustosa, una vellutata di primavera con farinata di ceci.TORTINE SALATE CON PESTO E FAGIOLINI Bene, vi lascio alla ricetta e a presto!
Sembrava primavera ed invece pare esser tornato l’autunno. Fa ancora freddo e, per il momento, le scampagnate o gite fuori porta sono da rimandare a tempi migliori e più caldi. Per la cucina, invece, si può sempre rimediare preparando ricette più leggere e colorate grazie ai molteplici ingredienti che si trovano in questo periodo al mercato. Per la vellutata di primavera con farinata, ho utilizzato verdure fresche come zucchine, spinaci e piselli, un po’ di porro ed una patata per legare e rendere setosa la vellutata. La farinata di ceci è una ricetta ligure aromatizzata al rosmarino e perfetta da abbinare a questa vellutata di primavera, donando colore e sapore. Io ho preparato tutto il giorno prima perché la farinata richiede un tempo lungo di riposo e, avendone sempre poco a disposizione, mi sono portata avanti facendo la ricetta in due step. Vi consiglio un’altra ricetta adatta a questa stagione che potete vedere cliccando sul link che segue:
VELLUTATA DI PRIMAVERA CON FARINATA DI CECI
Ingredienti
Per la vellutata
- 3 zucchine
- 2 patate piccole
- 300 g di piselli
- 80 g di spinaci freschi
- 50 g di porro
- 2 foglie di basilico fresco
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
Per la farinata di ceci
- 200 g di farina di ceci
- 450 g di acqua a temperatura ambiente
- 10 g cucchiai di olio extravergine di oliva
- un rametto di rosmarino
- sale
Istruzioni
- Fare la farinata, in un recipiente mettere la farina di ceci ed aggiungere acqua, mescolare con una frusta per 5 minuti. Unire il rametto di rosmarino e lasciar riposare per 4 o 5 ore coperto con la pellicola trasparente.
- Lavare le zucchine, pelare le patate e tagliarle a pezzi grossolani. Metterle a cuocere in una pentola con acqua fredda non salata, unire anche i piselli freschi, le foglie di basilico, il porro tagliato a rondelle e portare a bollore.
- Cuocere tutto fino a quando le verdure risulteranno morbide. Per ultimo unire gli spinaci lavati e cuocere per altri 10 minuti.
- Frullare le verdure con acqua di cottura, se necessario, fino ad ottenere una crema liscia. Se rimangono pellicine dei piselli, passarla con un colino.
- Rimettere la passata ottenuta in una pentola e far rapprendere leggermente, salare e pepare. Poi spegnere e tenere da parte.
- Riprendere la farinata dopo il riposo, togliere il rametto di rosmarino, mescolarla per un minuto aggiungendo olio e sale.
- Versare il composto in una teglia antiaderente unta bene sul fondo per uno spessore di circa mezzo centimetro.
- Cuocere in forno a 200 gradi per circa 20 minuti. Gli ultimi 5 minuti completa la cottura sotto il grill fino a doratura.
- Lasciar intiepidire la farinata, tagliarla a pezzetti e servirla con la vellutata calda ed un filo di olio extravergine di oliva.
Seguimi su Pinterest
This article having so much of amazing information. Today I learned so many things in this blog post.
Thank you very much!